Ecco come si presentava la madia toscana di metà dell’800 in legno massello di abete e castagno, prima del restauro.
La madia toscana durante la fase della pulitura.
La bella madia dopo la pulitura, ante le ultime due fasi del restauro (gommalacca e cera)
La madia toscana a restauro ultimato dopo la rifinitura a cera.